Carrelli elevatori telescopici - quelli con il braccio forte
Scopri qui i vari tipi di carrelli elevatori, le loro aree di applicazione, i pro e i contro
Scheda: Uso esterno, terreni accidentati, braccio telescopico mobile orizzontalmente e verticalmente, altezza di sollevamento fino a 30m, capacità di carico fino a oltre 20t, uso preferibilmente in edilizia, agricoltura, industria.
La caratteristica dei carrelli elevatori telescopici è il braccio telescopico al posto del montante di sollevamento. Per questo motivo sono chiamati anche sollevatori telescopici o caricatori telescopici. Mentre un montante è progettato principalmente per sollevare carichi e permette solo un avanzamento molto limitato delle forcelle, il braccio telescopico permette movimenti orizzontali e verticali in quasi tutte le direzioni. Il braccio telescopico si trova centralmente all'estremità posteriore del carrello e può essere sollevato e abbassato come una gru tramite un sistema idraulico. Inoltre, il braccio telescopico può essere esteso in modo da raggiungere quasi tutte le posizioni nell'ambiente dove lavora il carrello.
I sollevatori telescopici a telaio rigido permettono solo movimenti orizzontali e verticali del braccio. Il carrello telescopico con telaio semirigido può essere inclinato sull'asse anteriore e ruotato leggermente di lato, cosa che aumenta ulteriormente il raggio di movimento del braccio telescopico quando il veicolo è fermo. La massima manovrabilità è data dai carrelli elevatori telescopici rotanti, i cosiddetti carrelli a rotore o carrelli telescopici a rotore. In questo caso l'intero carrello superiore può essere ruotato tramite una piattaforma girevole. Per mantenere il veicolo stabile e fermo sono previsti sistemi di rinforzo aggiuntivi.
Grazie alla loro costruzione, i carrelli elevatori telescopici sono in grado di sollevare oltre 20t a 30m di altezza. Per evitare che il veicolo si ribalti quando il braccio telescopico si estende inclinato lateralmente, sono previsti dei sistemi di supporto laterale. Dal momento che questi carrelli elevatori sono utilizzati principalmente in aree aperte e su terreni accidentati, quelli telescopici sono molto capaci fuoristrada e hanno grandi pneumatici con un forte battistrada. Spesso sono dotati di trazione integrale e hanno modalità operative variabili. I movimenti veloci da un posto all'altro possono essere fatti con lo sterzo dell'asse anteriore. Una velocità fino a 50km/h non è un problema. Per i piccoli cerchi di sterzata, si può selezionare lo sterzo a velocità costante. In questo caso entrambi gli assi hanno un angolo di ruota uguale e opposto. Per gli spazi molto angusto è disponibile lo sterzo a granchio, con il quale tutte le ruote possono essere impostate sullo stesso angolo, in modo che il veicolo possa viaggiare in tutte le direzioni, cioè anche lateralmente o diagonalmente.
Il braccio telescopico è dotato di forcelle, ma può essere equipaggiato anche con molti altri accessori. I più comuni per i carrelli telescopici sono bracci di gru, ganci per gru, pinze per balle, verricelli, coclee, pale o anche cesti di lavoro.
Da Supralift puoi comprare un carrello telescopico o noleggiarlo, scegliendo fra marche come Manitou, Merlo, Caterpillar, Dieci, Sennebogen o JCB.
Carrelli telescopici usati offerte::
Carrelli telescopici